La Squadra
SQUADRA 2025

Questa la formazione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank-Coppi Gazzera:
Matteo Baseggio
Vicentino di Romano d'Ezzelino, classe 1998, passista dotato di un ottimo spunto veloce, vanta ben 7 successi tra gli Elite-U23 di cui due ottenuti nel corso del 2024. Per lui un successo di tappa al Giro del Friuli 2023.
Davide Basso
Classe 2004, trevigiano di Nervesa della Battaglia, nel 2024 ha vinto a Livraga. Impegnato anche sui banchi universitari, presso l'Università di Padova, frequenta il secondo anno della facoltà di Scienze Motorie.
Antonio Bonaldo
Trevigiano di Loria, classe 2005. Ottima ruota veloce, nel 2024, al debutto tra gli Under 23, ha dimostrato di non avere alcun timore reverenziale ottenendo diversi piazzamenti di prestigio.
Kevin Bonaldo
Trevigiano di Loria, classe 2000, ottimo sprinter vanta un secondo ed un terzo posto alla Firenze Empoli (2020 e 2021), un quarto posto al Gp della Liberazione di Roma (2021) e un terzo posto al Memorial Polese (2023).
Mirko Bozzola
Classe 2004, piemontese di Casalbeltrame (No), atleta completo, dotato di un ottimo spunto veloce, ha centrato il successo nella seconda tappa del Giro della Lunigiana 2022. Già quattro vittorie per lui tra gli Under 23.
Ares Costa
Classe 2006, veneziano di Portogruaro, nel 2024 si è laureato Campione Europeo e Campione del Mondo nell'inseguimento a squadre su pista juniores, si è messo in luce anche su strada grazie al suo ottimo spunto veloce.
Luca Graziotto
Trevigiano di Ponzano Veneto, classe 2005, ottimo passista. Nel 2023, tra gli Juniores, ha ottenuto un successo sul traguardo di San Giovanni in Marignano e un terzo posto sul circuito di Badoere di Morgano.
Federico Guzzo
Classe 2001, trevigiano di Godega di Sant'Urbano, brillano nel suo palmares successi internazionali come il Trofeo Città di San Vendemiano, la Coppa della Pace e il Trofeo Città di Brescia.
Samuele Mion
Veneziano di Mirano, classe 2003, passista veloce possente che ha fatto vedere delle ottime cose nelle categorie giovanili sia su strada sia su pista, proviene dal gruppo dell’Us F. Coppi Gazzera Videa.
Marco Palomba
Classe 2002, vicentino di Lonigo, atleta completo e molto combattivo, per lui, nel corso della stagione 2024, da segnalare due secondi posti al Giro di Puglia Challenge e il terzo posto sul traguardo di Carnago.
Andrea Scarso
Padovano, classe 2005, è cresciuto tra le fila della Sc Padovani: per lui due titoli tricolori nell’Omnium Allievi e nello Scratch Juniores. Frequenta il corso di laurea di Scienze Motorie presso l'Università di Ferrara.
Thomas Turri
Trevigiano di Mansuè, classe 2006, ottimo passista, capace di dare il meglio di sè nelle prove contro il tempo individuali e a squadre, medaglia di bronzo al Campionato Italiano Cronometro a squadre juniores.
Lorenzo Ursella
Friulano di Buja, classe 2003, dopo aver collezionato diversi successi nelle categorie giovanili, nel 2024 si è imposto a Badoere nella terza tappa del Giro del Veneto; terzo a Nerviano e alla Vicenza-Bionde.
Matteo Zurlo
Vicentino di Tezze sul Brenta, classe 1998, ha raccolto 13 vittorie tra gli Elite-U23, tra cui due successi nella classifica finale del Giro del Veneto a cui va aggiunto il titolo di Campione Italiano Gravel ottenuto nel 2023.
Team Manager: Alessandro Petacchi
Direttori Sportivi: Franco Lampugnani, Dmitri Konychev, Michele Corrocher, Matteo Paiola, Leonardo Sari e Marcello Pavarin
SQUADRA 2024

Tommaso Bambagioni, Pier Elis Belletta, Antonio Bonaldo, Kevin Bonaldo, Manuel Capra, Immanuel D'Aniello, Filippo Dignani, Tommaso Farsetti, Davide Ferrari, Lorenzo Ginestra, Jacopo Gioia, Samuele Mion, Christian Danilo Pase e Lucio Pierantozzi. DS: Emilio Mistichelli, Andrea Bardelli e Lorenzo Carota. Meccanico: Valerio Angeletti.